Ferro da stiro a secco

ferro da stiro a seccoIl ferro da stiro a secco è la tipologia di ferro da stiro più antica e, al giorno d’oggi, meno utilizzata. Tuttavia, possiede alcune peculiarità che possono renderlo la scelta giusta per deve stirare tessuti delicati, come lana, seta o lini sottili, così come per chi vuole un oggetto leggero e maneggevole.

Caratteristiche principali: quale scegliere?

Ciò che differenzia il ferro da stiro a secco da quelli a vapore salta subito all’occhio: la mancanza di una caldaia per l’acqua e dei classici fori di fuoriuscita del vapore sulla piastra.

Quest’ultima, generalmente, è realizzata in alluminio o acciaio, ma nei modelli più recenti puoi trovarla anche in ceramica. Questi materiali rappresentano la vera peculiarità del ferro da stiro a secco, in quanto permettono l’omogenea distribuzione del calore sulla piastra; questo facilita la stiratura sui tessuti più delicati e permette una grande efficienza anche sui bordi degli indumenti.

Un’altra caratteristica che distingue i ferri da stiro a secco è la temperatura massima che possono raggiungere, mediamente più elevata rispetto a quella dei ferri a vapore, oltretutto a fronte di un impiego di tempo minore.

La temperatura, infatti, è alla base della resa del ferro da stiro a secco: in assenza di vapore, sarai tu a dover gestire l’intensità del calore, a seconda dei materiali da stirare.

Migliori ferri da stiro a secco a confronto

Una volta capite le caratteristiche di un ferro da stiro a secco, non ti rimane che scegliere in base alle tue esigenze; di seguito una top 5 dei migliori.

OffertaBestseller No. 1
Girmi ST91 Ferro da Stiro a Secco, 900 W, Piastra in Alluminio, Controllo temperatura di stiro, Spia...
  • Peso di 1, 6 Kg per stirare ogni piega
  • Controllo temperatura di stiro
  • Piastra in alluminio
  • Spia di funzionamento
  • Potenza: 900 W
Bestseller No. 2
BEPER P204FER250 Ferro da stiro a secco, Ideale per tessuti delicati, Piastra antiaderente, Cavo...
  • PRATICO E MANEGGEVOLE: Ferro da stiro a secco con piastra antiaderente e temperatura regolabile
  • REGOLABILE: Il termostato regolabile consente di scegliere la giusta temperatura a seconda del capo da stirare .La temperatura desiderata viene raggiunta velocemente, per avere così una stiratura veloce e con poco sforzo
  • DESIGN COMPATTO E MODERNO: Il design del Ferro da stiro Beper , ci consente di stirare i nostri capi d’abbigliamento anche quelli più delicati in tutta semplicità
  • COMODO DA USARE: grazie al cavo girevole e antipiega da 1.90 metri stirare diventa comodo è veloce, senza il rischio di aggrovigliare il cavo mentre stiri
  • POTENTE: grazie alla potenza di 1300 watt il ferro da stiro a secco stira ogni tipo di tessuto
OffertaBestseller No. 3
G3 Ferrari G40013 Seicento Ferro da Stiro a Secco, 1.6 Kg, 900W, Stiratura ECO Friendly, Piastra in...
  • Peso di 1,6Kg per stirare ogni piega
  • Controllo temperatura di stiro
  • Piastra in alluminio
  • Spia di funzionamento
  • Potenza: 900 W
OffertaBestseller No. 4
Philips EasySpeed Ferro da Stiro a Vapore - 2000W, Vapore 25g/min, Colpo di Vapore 100g, Ferro...
  • Veloce e potente: grazie ai 2000 W, il ferro si scalda rapidamente per prestazioni straordinarie, in modo da stirare in un batter d'occhio
  • Elimina le pieghe ostinate: il colpo di vapore fino a 100 g penetra in profondità nei tessuti per rimuovere facilmente le pieghe ostinate
  • 4 impostazioni di vapore per risultati migliori su diversi indumenti.
  • Piastra da stiro in ceramica per uno scorrimento ottimale su tutti i vestiti.
  • Serbatoio dell'acqua da 220 ml per sessioni di stiratura più lunghe e un'ampia apertura per un facile riempimento.
Bestseller No. 5
Corby Sherwood Ferro da Stiro a Secco, 1200 W, Colore: Bianco
  • Marca: Corby di Windsor
  • : 3 anni di
  • Colore: Bianco
  • Tipo di spina: spina europea

Ultimo aggiornamento: 2025-10-20

Vantaggi e svantaggi dei modelli a secco

Come abbiamo già accennato, uno degli aspetti maggiormente apprezzati nei ferri da stiro a secco è la distribuzione uniforme del calore sulla piastra, grazie al materiale con cui questa viene realizzata e al fatto che non vi sono fori che disperdono il calore.

Ma questo non è l’unico vantaggio: di questo tipo di ferro da stiro potrai apprezzare anche la leggerezza e la maneggevolezza, data l’assenza del serbatoio di acqua e di un sistema di vaporizzazione. Quest’ultimo è un altro aspetto da non sottovalutare nell’ottica della manutenzione: non avrai problemi di calcare, né necessità di acquistare prodotti specifici per eliminarlo.

Infine, in questi ferri da stiro le case produttrici pongono grande attenzione all’ergonomicità del manico, e per questo la stiratura risulta meno pesante. Un aspetto non trascurabile, visto che stirare ti costringe a rimanere in piedi per molto tempo facendo movimenti che, alla lunga, potrebbero portare a fastidi fisici.

Ovviamente ai vantaggi corrispondono altrettanti svantaggi tra i quali il più evidente è l’impossibilità di utilizzare il vapore come alleato di una stiratura ben fatta; molto spesso, infatti, l’utilizzo del vapore facilita la stiratura di capi resistenti e l’appianamento di grinze altrimenti di difficile gestione.

Tra gli svantaggi segnaliamo anche il fatto che le regole del mercato rendono spesso difficile il reperimento di questa tipologia di ferro da stiro, oggi percepita come antiquata.

Un ultimo aspetto riguarda l’estetica: molto spesso questo tipo di ferro da stiro si limita a essere esteticamente basico ed essenziale, contraddistinto da forme spigolose, lasciando poco spazio al design e molto alla piastra: la vera essenza della stiratura a secco.

Vedi anche come pulire la piastra del ferro da stiro.

Molte persone, per una stiratura ottimale, optano per avere sia un ferro da stiro a vapore sia uno a secco.

Prezzi e offerte

I ferro da stiro a secco abbracciano un range molto ampio in termini di prezzo e di performance. Puoi trovare ferri da stiro molto economici, con prezzi a partire dai 19 €, e modelli top di gamma, che arrivano anche ai 140 € per ferri da stiro professionali; tuttavia, se stai cercando un modello dalle caratteristiche ottimali a un prezzo accessibile, il prezzo medio si aggira sui 35 €.

Mettendo a confronto alcune marche, i prezzi dei modelli di Rowenta superano leggermente quelli offerti da Philips, probabilmente perché Rowenta è da sempre più nota per la realizzazione di elettrodomestici, mentre Philips viene di solito associata all’elettronica.

Tuttavia, per entrambe le marche puoi trovare sia modelli basic, dalle linee essenziali che appartengono a una fascia di prezzo bassa ma svolgono discretamente il loro lavoro, sia modelli di gamma medio-alta che incrementano la potenza e, quindi, la performance.

Ecco una panoramica delle migliori offerte del momento:

Ultimo aggiornamento: 2025-10-20

Marche principali

Lo abbiamo già anticipato nel paragrafo precedente: tra le principali aziende produttrici di ferro da stiro a secco ci sono Rowenta e Philips.

Entrambe sono esperte nella produzione di ferri da stiro a secco e puntano su potenza, efficienza e scorrevolezza della piastra, adatta a un numero sempre maggiore di tessuti.

Rowenta si distingue per l’inserimento di un cavo più lungo rispetto alla media dei concorrenti, cosa che facilita le operazioni di stiratura; medio-alta la fascia di costo, ma con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Le offerte di casa Rowenta sono spesso interessanti, poiché possono arrivare ad abbattere il prezzo di listino anche del 50% in alcuni casi e periodi dell’anno.

Philips potrebbe rappresentare il giusto compromesso per chi cerca un ferro a secco da affiancare a uno a vapore (scelta che molti fanno), rimanendo in un budget limitato, ma con una qualità che soddisfa appieno le comuni esigenze in fatto di stiratura rapida.

Le offerte di Philips sono più limitate nel corso dell’anno perché, come accennato, i prezzi si posizionano già in partenza in una fascia medio-bassa.